Processo di raffinazione della gomma del mulino a miscelazione in gomma di tipo aperto

图片 1

Perché la gomma deve essere vulcanizzata? Quali sono i vantaggi della gomma vulcanizzante?

Sebbene la gomma grezza in gomma abbia anche alcune utili caratteristiche dell'applicazione, ha anche molti svantaggi, come bassa resistenza e bassa elasticità; Il freddo lo rende duro, caldo lo rende appiccicoso; Facile invecchiare, ecc. Già nel 1840, fu scoperto che la gomma può subire la reticolazione riscaldandolo insieme allo zolfo. Pertanto, fino ad ora, sebbene la gomma possa essere reticolata non solo con lo zolfo, ma anche con molti altri agenti di reticolazione chimica e metodi fisici e chimici, nell'industria della gomma, è sempre stato consuetudine riferirsi alla reticolazione della gomma come "vulcanizzazione", mentre l'industria dell'elaborazione plastica a volte si riferisce alla reazione di reticolazione come indurimento. La vulcanizzazione migliora notevolmente le prestazioni della gomma grezza, amplia la gamma di applicazioni di gomma e pone le basi per la produzione industriale su larga scala e l'applicazione della gomma.

La vulcanizzazione della gomma è uno dei principali processi nella lavorazione del prodotto in gomma ed è anche l'ultima fase di elaborazione nella produzione di prodotti in gomma. In questo processo, la gomma subisce una serie di complessi cambiamenti chimici, da una miscela di plastica a una gomma altamente elastica o dura legata, al fine di ottenere proprietà fisiche, meccaniche e chimiche più complete e migliorare ed espandere il valore d'uso e la gamma di applicazioni dei materiali di gomma. Pertanto, la vulcanizzazione è di grande significato per la produzione e l'applicazione della gomma e dei suoi prodotti.

Il concetto di vulcanizzazione

La vulcanizzazione si riferisce al prodotto semifinito realizzato con materiali di gomma con una certa plasticità e viscosità (gomma grezza, composto di plastica, gomma mista) attraverso una elaborazione adeguata (come rotolamento, estrusione, modanatura, ecc.) In condizioni esterne, come prodotti chimici (come il sistema di vulcanizzazione) o i fattori di vulcanizzazione. Le condizioni esterne (come il riscaldamento o le radiazioni) causano una reazione chimica tra la gomma grezza nei componenti del materiale di gomma e l'agente vulcanizzante o tra la gomma grezza e la gomma grezza, con conseguente reticolazione di macromolecole di gomma lineare in macromolecole strutturate tridimensionali.

Attraverso questa reazione, varie proprietà della gomma sono state notevolmente migliorate, consentendo ai prodotti di gomma di ottenere proprietà fisiche, meccaniche e di altro tipo che possono soddisfare le esigenze dell'uso del prodotto. L'essenza della vulcanizzazione è la reticolazione, che è il processo di trasformazione di strutture molecolari di gomma lineari in strutture di rete spaziale.

Processo di zolfo

Dopo aver pesato la quantità di gomma mista e agente vulcanizzante, il passo successivo è quello di aggiungere un agente vulcanizzante. Si consiglia di seguire i seguenti passaggi per il completamento.

1. In primo luogo, pulire il mulino di apertura per garantire la sua pulizia per evitare la miscelazione di altre impurità. Quindi regolare il passo del rullo del mulino di apertura al minimo e versare la gomma miscelata nel mulino di apertura per un passaggio sottile. Dopo che il passaggio sottile è stato completato, la spaziatura del rotolo del miscelatore dovrebbe essere adeguatamente ingrandita per garantire che la gomma mista sia uniformemente avvolta sui rotoli. La temperatura superficiale della gomma mista dovrebbe essere di circa 80 ° C.

2. Regolando il passo del rullo e l'acqua di raffreddamento opportunamente, la temperatura della gomma mista è controllata a circa 60-80 ° C. A questo punto, l'agente vulcanizzante viene iniziato a essere aggiunto alla gomma mista.


Tempo post: ottobre-25-2023